Skip to content
Il Sole 24 ORE Astetribunali24
  • Area immobili
  • Area mobiliari
  • Calendario
  • Tribunali
  • Info e contatti
  • Annunci salvati
  1. Home
  2. Enti tribunali
  3. Tribunale di Bologna RG 14168-2025
  • Area immobili
  • Area mobiliari
  • Calendario
  • Tribunali
  • Info e contatti
  • Annunci salvati

Tribunale di Bologna RG 14168-2025

Tribunale di Bologna RG 14168-2025

N. R.G. 14168/2025

TRIBUNALE DI BOLOGNA
SEZIONE QUARTA CIVILE E PROCEDURE CONCORSUALI

La Giudice Alessandra Mirabelli,
letto il ricorso proposto il 13/10/2025 da IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.P.A., con sede legale in Parma, Via Anna Maria Adorni n. 1, c.f. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. dell’Emilia 01755470158, p. IVA n. 00533290342 ai sensi dell’art. 22 comma 1 lett. d) CCI per la nomina di un ausiliario del tribunale in vista dell’autorizzazione a cedere un ramo d’azienda nell’ambito della Composizione negoziata della crisi (CNC);
rilevato che la ricorrente ha prospettato la volontà di cedere il ramo d’azienda relativo al comparto delle costruzioni di infrastrutture ferroviarie italiane – compiutamente identificato e descritto come “Ramo d’Azienda” -, rappresentato il percorso per la ricerca del miglior offerente (già attivato mediante la pubblicità del relativo “Avviso”) e chiesto al Tribunale la nomina di un ausiliario che vigili sullo svolgimento della procedura (e in particolare sul rispetto
del principio di competitività) in vista della relativa autorizzazione;
ritenuto che la norma, nel rimettere al tribunale la verifica del principio di competitività nella scelta dell’acquirente, ma anche di dettare le misure ritenute più opportune per tutelare gli interessi coinvolti, non escluda un coinvolgimento del giudice anche prima che l’acquirente sia selezionato;
ritenuto, quindi, correttamente instaurato sin da ora il procedimento ex art. 22 comma 2 CCI e possibile la nomina dell’ausiliario con le funzioni di vigilanza sulla procedura di selezione dell’acquirente in termini di miglior offerente;
che all’ausiliario è attribuito il compito di verificare tutta la documentazione relativa al ramo d’azienda da cedere, la pertinenza e congruità di quanto inserito nella c.d. data room, gli atti della vendita (avviso e allegati), le offerte che perverranno, nonché il compito di partecipare a tutte le sessioni relative alla selezione dei soggetti interessati e dei migliori offerenti, con costante interlocuzione con la Società, i suoi advisors, l’Esperto e il Notaio incaricato da IPZ; egli potrà indicare al Tribunale ogni modifica dell’Avviso o delle modalità di ricerca dell’acquirente che risulti maggiormente aderente alla competitività della selezione, secondo quanto previsto dalla norma di legge e dalle migliori prassi;
che all’ausiliario, in funzione dell’incarico da espletare, è dato accesso a tutti i fascicoli relativi alla composizione negoziata di IPZ;
ritenuto, quanto all’instaurazione del contraddittorio con i relativi interessati sull’autorizzazione ex art. 22 comma 1 lett. d) CCI, che allo stato debba essere disposta la comunicazione dell’istanza e dei provvedimenti qui adottati nelle forme speciali che consentano la conoscenza da parte di tutti i creditori e dei lavoratori interessati, riservando ulteriore attività istruttoria (compreso il parere dell’Esperto) e la concessione di termine per eventuali memorie nel corso
del procedimento e/o all’esito della procedura di selezione;
rilevato che, ai fini dell’autorizzazione, risulta comunque necessario l’accertamento in ordine:
a) alla verifica di persistente ragionevole perseguibilità del risanamento dell’impresa tramite esame del piano di risanamento che dovrà necessariamente essere modificato in ragione della cessione e del relativo valore;
b) alla funzionalità della cessione alla migliore soddisfazione dei creditori, sia in termini di possibilità di adempimento/ristrutturazione dei debiti anche del ramo ceduto, sia in relazione alla capacità dei residui rami d’azienda di proseguire l’attività e pervenire al risanamento secondo quanto sarà prospettato nel piano;
che per tali verifiche il tribunale si riserva la nomina di un ulteriore ausiliario dotato di specifiche competenze, quando il piano sarà opportunamente integrato e in funzione dell’effettiva emissione dell’autorizzazione ex art. 22 comma 1 lett. d);

P.Q.M.

Nomina Ausiliario nel presente procedimento, con l’incarico e i poteri descritti in parte motiva, il Prof. Avv. Danilo Galletti con Studio in Bologna, cui è dato accesso agli atti del presente fascicolo e di tutti i fascicoli relativi alla composizione negoziata della Società ricorrente;
dispone che la ricorrente provveda alla notificazione a mezzo PEC del ricorso e del presente decreto all’Esperto dott. Gian Luca Nanni Costa;
dispone l’inserimento immediato del presente decreto per estratto (tipologia della richiesta, numero di ruolo del procedimento e autorità giudiziaria, nominativo dell’Ausiliario) in lingua italiana e inglese in evidenza nella home page del sito della ricorrente, la comunicazione del ricorso e del decreto a mezzo PEC ai soggetti sindacali di cui all’articolo 47, comma 1, della legge 29 dicembre 1990, n. 428 entro il 27/10/2025 e la pubblicazione per estratto del decreto alla prima data utile sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”;
dispone che l’Ausiliario qui nominato, in relazione agli accertamenti a lui demandati, depositi appena possibile breve relazione sulla idoneità e funzionalità della procedura di selezione già attivata dalla ricorrente;
dispone che la ricorrente depositi entro il 31/10/2025 prova delle notifiche e comunicazioni effettuate;
riserva ogni ulteriore altro provvedimento al prosieguo del procedimento.
Si comunichi alla ricorrente e all’Ausiliario.
Bologna, 17/10/2025

La Giudice
Alessandra Mirabelli

 

Il Sole 24 ORE

Astetribunali24

Astetribunali24

Torna all'inizio
  • Area immobili
  • Area mobiliari
  • Calendario
  • Tribunali
  • Contattaci
  • Cosa sono le aste
  • Come partecipare
  • Normativa
  • Mutui
  • Certificazione ministeriale

P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati

Redazione online|Contatti|Privacy Policy|Informativa sui cookie|Accessibilità