R.G. 9016/2025 VOL

TRIBUNALE DI BOLOGNA

SEZIONE QUARTA CIVILE E PROCEDURE CONCORSUALI

La dott.ssa Alessandra Mirabelli,
letto il ricorso proposto il 26/6/2025 da IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.P.A. (anche solo IPZ), con sede legale in Parma, Via Anna Maria Adorni n. 1, c.f. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese tenuto presso la C.C.I.A.A. dell’Emilia 01755470158, p. IVA n. 00533290342 ai sensi dell’art. 22 comma 1 lett. a) CCI per la modifica/integrazione del decreto di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili nell’ambito della Composizione negoziata della crisi (CNC), decreto emesso l’8-9/5/2025 nel procedimento rubricato al n. 5156/2025 RG VOL

ritenuto che dell’autorizzazione qui concessa (sulla cui immediata esecutività non sussistono dubbi, stante la natura del provvedimento stesso) debbano essere notiziati i soggetti controinteressati, mediante inserimento del presente decreto per estratto (comprensivo del numero di ruolo del procedimento, dell’autorità giudiziaria, del contenuto dispositivo per sintesi) in lingua italiana e inglese in evidenza nella home page del sito della ricorrente e la pubblicazione per
estratto alla prima data utile sul quotidiano Il Sole 24 Ore, anche nella sola sezione degli annunci online

PQM

A parziale modifica e integrazione dell’autorizzazione ai sensi e per gli effetti dell’art. 22, comma primo, lett a), CCI rilasciata da questo Giudice l’8-9/5/2025, autorizza la ricorrente:

– in relazione alle gare/commesse indicate nel Prospetto (doc. n. 5) quali “Originarie gare e commesse”:
a) a perfezionare con gli Istituti di Credito accordi finalizzati all’utilizzo delle linee di credito di firma già in essere con gli Istituti di Credito stessi ovvero a servirsi di ogni altra forma tecnica equipollente a valere sui plafond già accordati e fino all’importo riferito a ciascuna gara/commessa/gruppo di gare, come meglio indicato nel Prospetto, accordi da stipularsi avendo riguardo ad ognuna delle predette gare/commesse, secondo i termini e condizioni già in vigore o comunque di mercato e con la ripartizione fra gli Istituti di Credito indicata nel predetto Prospetto, fatta salva eventuale differente ripartizione concordata con i medesimi soggetti;
b) a perfezionare – a termini e condizioni di mercato e comunque non peggiorativi rispetto a quelli che sarebbero applicati dagli Istituti di Credito –omissis (o con  altra compagnia riconducibile al omissis) e/o con altre compagnie assicuratrici in pool, accordi finalizzati al rilascio delle garanzie parimenti specificate nel Prospetto e fino all’importo riferito a ciascuna gara/commessa/gruppo di gare ivi indicato il tutto sino alla concorrenza dell’importo complessivo di euro 82,2 milioni di euro;

– in relazione a “Nuove gare e commesse” indicate nel Prospetto (doc. n. 5):
a) a perfezionare con gli Istituti di Credito, in relazione alle gare/commesse indicate nel Prospetto quali accordi finalizzati all’utilizzo delle linee di credito di firma già in essere con gli Istituti di Credito stessi ovvero a servirsi di ogni altra forma tecnica equipollente che, con riferimento alle medesime linee, si rendesse eventualmente necessaria, a valere sui plafond già accordati e fino all’importo riferito a ciascuna gara/commessa/gruppo di gare, come meglio indicato nel medesimo Prospetto, accordi da stipularsi avendo riguardo ad ognuna delle predette gare/commesse, secondo i termini e condizioni già in vigore o comunque di mercato e con la ripartizione fra gli Istituti di Credito indicata nel predetto Prospetto, fatta salva eventuale differente ripartizione concordata con i medesimi soggetti;
b) a perfezionare con omissis (o con altra compagnia riconducibile al omissis) e/o con altre compagnie assicuratrici in pool, accordi finalizzati al rilascio delle garanzie specificate nel medesimo Prospetto e fino all’importo riferito a ciascuna gara/commessa/gruppo di gare ivi indicato, secondo termini e condizioni di mercato;
il tutto sino alla concorrenza dell’importo complessivo di euro 16,0 milioni di euro, e, pertanto, per complessivi euro 98,2 milioni di euro, come da decreto dell’8-9/5/2025.
Dispone che la ricorrente provveda entro il termine massimo di 15 giorni alla pubblicità del presente decreto come indicato in parte motiva, pubblicità di cui l’Esperto confermerà l’effettuazione mediante deposito di breve relazione nel presente fascicolo.
Si comunichi alla ricorrente, all’Esperto e all’Ausiliario.

Bologna, 4/7/2025
La Giudice
Alessandra Mirabelli

 

Categoria
Cessione di azienda

Allegati

Tribunale di Bologna Vai al sito

Via Farini 1
40124 Bologna